INFORMATI. Consigli e news senza fronzoli
Qui troverai aggiornamenti costanti rispetto agli acquisti online: la normativa, i metodi per verificare l’affidabilità di uno store, i servizi legati alla spedizione e al pagamento, e molte altre informazioni utili dedicate all’e-commerce.
PayPal e i coupon per gli sconti online
PayPal e i coupon per gli sconti onlineDa tempo PayPal, società americana che offre servizi di pagamento digitale, collabora con gli store per aumentare il proprio tasso di utilizzo. Uno dei frutti di questa collaborazione sono i coupon che ti permettono di comprare online a prezzo scontato (naturalmente scegliendo PayPal come metodo di pagamento).Ti elenco
GDO Click & Collect, come funziona il ritiro merce presso i punti vendita o i locker
GDO Click & Collect, come funziona il ritiro merce presso i punti vendita o i lockerIl funzionamento dell’e-commerce è semplice: compri online e i prodotti ti arrivano a casa.Ma questa modalità di ritiro non è l’unica. Gli store della GDO stanno infatti proponendo delle valide alternative con cui, risparmiando sulla spedizione, puoi ritirare i prodotti
GDO online, agevolazioni sui costi di consegna per clienti anziani e disabili
GDO online, agevolazioni sui costi di consegna per clienti anziani e disabiliGli store della GDO iniziano a valutare le potenzialità dell’e-commerce, ragionando sulle categorie di consumatori che potrebbero beneficiare della consegna a casa della spesa.Con Esselunga a casa i clienti con più di 70 anni hanno un contributo di consegna scontato a 3,45 euro, gratuito
Come pagare online, quali sono i metodi più sicuri
Come pagare online, quali sono i metodi più sicuriHai trovato il tuo prodotto online, hai verificato l’identità e l’affidabilità dello store (magari seguendo i nostri consigli), adesso devi scegliere il giusto metodo di pagamento.Ogni metodo ha pro e contro. Vediamoli insieme. Carta di creditoE’ il metodo di pagamento più utilizzato; da scegliere soprattutto in relazione a
La garanzia dei prodotti acquistati online
La garanzia dei prodotti acquistati onlineAnche per i prodotti che acquisti online sei coperto da specifiche garanzie e diritti.Hai una garanzia di 2 anni dalla data di acquisto del prodotto correlata ad una segnalazione di guasto che deve essere fatta entro 2 mesi dalla sua scoperta.Con la garanzia hai diritto alla riparazione gratuita del prodotto
Reso del prodotto, diritti e doveri del consumatore
Reso del prodotto, diritti e doveri del consumatoreIl diritto di recesso – o diritto al ripensamento – ti consente di restituire un prodotto ottenendo il rimborso di quanto pagato.Per esercitare il diritto di recesso devi comunicare la tua decisione allo store entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, per poi restituirlo entro 14 giorni dalla
Assistenza legale e-commerce, con chi parlare quando hai problemi
Assistenza legale e-commerce, con chi parlare quando hai problemiLa professionalità degli store online cresce costantemente eppure, come negli acquisti offline, può capitare di dover risolvere una controversia legata al prodotto (diverso da come descritto, arrivato con un forte ritardo, mai consegnato).Se il customer care dello store sembra poco disponibile alle nostre richieste, conviene affidarti ad
Https: Google e i consigli per gli acquisti sicuri
Https: Google e i consigli per gli acquisti sicuriGli acquisti online prevedono lo scambio di informazioni sensibili tra te e lo store: cosa stai comprando, dove abiti, il metodo di pagamento utilizzato. Diventa quindi fondamentale acquistare da store che garantiscono la protezione dei dati durante la navigazione.L’HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) è un protocollo per
Come scegliere negozi online affidabili
Come scegliere negozi online affidabiliPiù di 1/3 degli italiani acquista abitualmente online. Gli store crescono velocemente, con soluzioni sempre più funzionali e professionali, ma devi comunque tutelarti per non incappare in vendite fraudolente.Qualche consiglio utile:verifica che lo store indichi tutte le informazioni aziendali (ragione sociale, indirizzo, etc.) e soprattutto il numero della partita IVA;verifica che